L’igienizzazione dell’auto è un procedimento necessario per eliminare eventuali virus e batteri che possono depositarsi sulle superfici del veicolo. E’ bene partire dai componenti con cui si viene più a contatto, come volante e leva del cambio.
Una prima soluzione è il metodo fai da te, utilizzando prodotti di uso comune per sanificare gli interni della vettura.
ATTENZIONE però a NON utilizzare composti a base di ammoniaca, poiché danneggiano il materiale vinilico di cui sono composti numerosi cruscotti. In mancanza di esso, è preferibile agire con una semplicissima soluzione di acqua e sapone.
Non dimenticare però i punti più nascosti e difficili da raggiungere, come i condotti dell’aria condizionata; esistono prodotti specifici con tubicini appositi per garantire una perfetta sanificazione di queste aree. Molti di questi prodotti sono “Presidio medico chirurgico 19440”; è dunque raccomandabile seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore.
Per avere invece maggiori informazioni sul processo di igienizzazione tramite ozono, potete leggere l’articolo dedicato qui
E’ DAVVERO EFFICACE IL TRATTAMENTO AD OZONO? POSSIAMO RITENERLO UN METODO SICURO?
Ognuno di noi utilizza l’autovettura per gli spostamenti e vorrebbe igienizzarla per sentirsi al sicuro da eventuali contagi. Nella quotidianità si viene a contatto con persone e cose ed è chiaro che nell’abitacolo si accumulano polvere e germi di ogni tipo. Considerato che nella nostra auto viaggiano anche i famigliari e gli amici, possiamo prendere in considerazione il trattamento ad ozono.
Per questo motivo dobbiamo far effettuare periodicamente la sanificazione della nostra auto e rimediare alla carente pulizia per tutelare la salute nostra e dei nostri cari.
Il trattamento di sanificazione ad ozono è in grado di disinfettare e sterilizzare gli ambienti da ogni tipo di agente patogeno, virus e batterio fino al 99,8%, senza lasciare residui. Questo gas naturale è riconosciuto dal Ministero della Salute come un potente presidio sterilizzante. E’ la soluzione più efficace per la disinfezione di ambienti contaminati dal nuovo Coronavirus.
A CHI MI POSSO RIVOLGERE PER IGIENIZZARE L’ABITACOLO IN SICUREZZA?
La sanificazione ad OZONO deve essere fatta da personale qualificato: è una soluzione pratica e veloce. Ovviamente le officine che lo utilizzano devono possedere macchinari certificati e predisposti per il dosaggio e per i tempi di esposizione adatti all’autovettura. Alcuni potrebbero pensare che aumentare la dose possa servire ad accelerare i tempi o ad ottenere un risultato migliore: sarebbe un errore. Una dose eccessiva di ozono oppure una esposizione prolungata potrebbe creare un ambiente ossidante che danneggerebbe i componenti elettrici.
QUANTO DURA IL TRATTAMENTO?
La durata complessiva di circa 15 minuti: il macchinario portatile viene avvicinato al veicolo e attraverso un tubo flessibile si eroga la miscela gassosa vicino alle bocchette di areazione che si interromperà dopo aver raggiunto la concentrazione prefissata. A questo punto si mantiene il ricircolo attivo per una decina di minuti, cosi da sanificare completamente abitacolo e tutte le condotte dell’impianto di climatizzazione, per poi aprire le portiere e arieggiare per circa un minuto. Oltre a inattivare batteri, germi e virus (tra cui la Sars) con una accuratezza del 99,98% :Non a caso le sanificazioni e le disinfezioni degli ambienti che devono essere sterili (ambulanze-sale operatorie) sono fatte con macchinari specifici che utilizzano gas OZONO. L’abitacolo sarà privo di odori .
QUANTO COSTA IL TRATTAMENTO?
Il costo è alla portata di tutti, dai 15 ai 20 euro, e l’operazione va ripetuta ogni 5-6 mesi, per mantenere l’ambiente “sano”. La sanificazione dell’interno auto è utilissima anche per limitare le reazioni causate dall’allergia ad acari e pollini.
In conclusione, mantenere l’auto sanificata è una scelta importante per la salute di tutti noi : facciamo in modo che rimanga una buona abitudine.